La proposta educativa di movimento della DanzaGirotondo ha l’obiettivo principale di fornire ai bimbi della Scuola dell’Infanzia un tempo e un luogo adegauti allo sviluppo delle principali azioni fisiche di base. Grazie ad un programma di esercizi motori-musicali pensati e sperimantati appositamente per la fascia d’età 3/5 anni, verrà data la possibilità di sperimentare la gioia del movimento sviluppando con creatività i concetti principali della propedeutica alla danza.
Docenti
Inizia gli studi teatrali frequentando la Scuola di SPOT-Quelli di Grock.
Consegue la qualifica professionale di Animatore Musicale presso il
C.E.M.B. segue i corsi di canto corale con la M. Susan Lovegrove
Graziano, contemporaneamente si avvicina al canto jazz presso il CPM
con Tiziana Ghiglioni.
Nel 2001 si diploma presso la Scuola d’arte Drammatica Paolo
Grassi nel corso Atelier Teatrodanza.
Perfeziona i suoi studi certificandosi in Analista del Movimento LabanBartenieff.
Diverse le partecipazioni in spettacoli e festival elencati qui di seguito:
Partecipazione al 48 ° Internationale Orgelkonzerte Konstanz ,
spettacolo di Teatro-danza con musica eseguita dal Torino
Vocalensemble.
Spettacolo Teatrale-Musicale rappresentato presso il Teatro Smeraldo
di Milano durante la manifestazione Adottalapace.
Partecipazione allo spettacolo La Bella Addormentata nel Bosco
presso l’ Auditoriun San Gottardo, prodotto dall’ Orchestra Verdi di
Milano.
Curato la regia dello spettacolo musicale La Serva Padrona di
G.Pergolesi al Teatro Comunale di Broni.
The Airport’a Dance Performance di teatrodanza per Luftansa.
Ideazione e direzione della Performance Urbana Spaziale Splendy per
la Danza con la partecipazione degli allievi dell’Atelier della Scuola d’Arte
Drammatica Paolo Grassi.
Partecipazione alla Rassegna Il gran Teatro d’Acqua presso La Veneria
Reale di Torino.
Partecipazione alla trasmissione LILIT – In un Mondo Migliore,
condotta da Dabora Villa RAI 3.
Partecipazione all’allestimento di Un Ballo in Maschera presso il Teatro
alla Scala di Milano.
Affianca al ruolo di performer e insegnante, l’attività di animatrice
ideando progetti culturali per Enti pubblici e privati.