Avvicinarsi al Teatro, consente di scoprire le proprie attitudini, accomuna i partecipanti al laboratorio, li conduce all’aiuto reciproco, promuove il senso sociale; favorisce la libera espressione della persona e le capacità di rispondere in modo creativo agli stimoli dell’ambiente culturale in cui vive.

Lezione mono settimanale, per bambini, giovani e adulti

Docenti

Vocalista – attore, dopo il “battesimo” al Piccolo Teatro di Milano nel “Faust – frammenti”di Giorgio Strehler, dal 1990 conduce laboratori di Animazione teatrale per Bambini, collabora con il CRT Milano per il progetto “Teatro di Frontiera” e con l’ AS.LI.CO. al progetto per le scuole “Opera Domani” .

Dal 2001 e’ interprete di numerosi spettacoli per il cartellone “Crescendo in Musica” con l’Orchestra Sinfonica “G.Verdi” di Milano sotto la guida del regista ed autore Francesco Montemurro con cui costituisce la compagnia “Il Sale in Zucca”.

Da ricordare: “Cantano i Bimbi” , “Marionette in Libertà”, “Le quattro stagioni del Capitan Fracassa” (vincitore della XXII edizione della rassegna “EWIVA” indetta dal Comune di Milano), “Il carnevale degli animali”, “Il Fantasma dell’Opera” , “Lo Schiaccianoci” e prossimamente “Don Chisciotte e Sancio Panza”.
Attore della compagnia veneziana “VeneziaInscena” diretta da A. Iurissevich, dal 2004 veste i panni del protagonista nel canovaccio “D’Amore rapito”, suo debutto al Carnevale di Venezia con repliche nella rassegna estiva “Venezia in Campo” ed ai festival internazionali di Madrid e Lisbona.

Nel 2006 veste i panni di Pulcinella ne “La forza delle stelle” di A. Stradella per la XXVII edizione del festival “Segni Barocchi” di Foligno.

Recente la sua interpretazione dei tre diversi personaggi protagonisti in “Zauber quel Flote…” del musicologo Danilo Faravelli, e del servo Vespone ne “La serva Padrona” di Pergolesi. In occasione della Giornata della Memoria interpreta regolarmente, affiancato dal fisarmonicista Davide Vendramin, il ruolo del protagonista in “Primo”, monologo interattivo di Francesco Montemurro indirizzato alle Scuole Medie