
Il suo suono possiede un fascino raro; strumento ad ancia doppia di antichissime origini, vive il suo massimo splendore nella letteratura dell'epoca barocca, mantenendo un ruolo di prestigio nel repertorio solistico, orchestrale e cameristico anche nei secoli a venire.
Il corso si prefigge di condurre l'allievo e l'appassionato ad un approccio alla tecnica della respirazione, alle posizioni e, partendo dai più semplici brani del repertorio, ad un percorso che non smetterà di affiscinare per le possibilità che offre di suonare da soli e insieme ad altri strumentisti.
Si consiglia il corso a partire dagli 11 anni.