Tecnica di base alla sbarra e al centro, tecnica e lavoro sulle punte; lavoro sulla postura, coordinazione, musicalità, Tecnica del salto, lavori di repertorio classico

Lezione bisettimanale, a partire dai 7 anni con durata variabile in base al livello (il livello è stabilito dall’Insegnante

Docenti

Collodel Claudia ha frequentato la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala diplomandosi Ballerina Professionista.
Contemporaneamente è entrata a far parte stabilmente del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, superando poi il Concorso Nazionale, indetto di li a poco, per diventare dipendente fissa del Teatro stesso.

Nel corso degli anni ha lavorato, presso il Teatro alla Scala, a stretto contatto con i più grandi Ballerini ospiti ed i più prestigiosi Coreografi del mondo, quali: Nureyev, Frac ci, Savignano, Barishnikov, Fontaine, Balanchine, Makarova, Tylors, Guillem, Mc Millan, Flint, Pistoni, Alonso, Petit, Neary, Alvin Ailey, Alonso ,Russillo, e numerosi altri svolgendo innumerevoli ruoli da Solista e Prima Ballerina, pressoché in tutto il repertorio Classico ma anche Moderno e Contemporaneo.

Ha interpretato i più grandi titoli di Balletto e le più famose Opere con Balletto seguendo il Teatro alla Scala nelle maggiori tournee e nei più famosi Teatri del mondo.
Ha terminato la sua carriera dedicandosi all’ insegnamento dal 2008 presso la Scuola di Danza “Gaffurio” di Lodi, con corsi propedeutici di danza
classica presso la sede di Melegnano. Ha poi proseguito con i corsi di classica della sede di Melegnano (dal 2009 al 2015); nei mesi di Giugno e Dicembre, dal 2011 ha ideato e prodotto Stage di “Danza-Teatro” presso le medesime scuole.
Collabora inoltre con l’Accademia ArteMente di Milano, con la DSM Dance School Accademia di danza e presso la sede di Conegliano Veneto (TV) della Accademia Espressione Danza. Realizza e propone anche corsi di danza classica per adulti.

Dal 2009 , segue i Corsi di danza classica presso la Scuola Civica di muisca, danza e teatro San Donato Milanese.